Il
Parco Naturale Adamello Brenta rappresenta l’area protetta più vasta dell’intero Trentino. Comprende le Dolomiti del Brenta, riconosciute dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, il ghiacciaio dell’Adamello, tra i più estesi d’Europa e tra le cui cime ebbero luogo alcuni fatti importanti della Prima Guerra Mondiale, e il Lago di Tovel, ricco di rarità faunistiche e botaniche.
Visitare il Parco Naturale Adamello Brenta è un’occasione unica per vivere una vacanza a contatto con la natura, in una delle zone più belle del Trentino. Per gli amanti della natura è l’occasione perfetta per conoscere meglio l’habitat dell’orso bruno, la cui presenza è protetta, o per avvistare qualche esemplare di stambecco delle Alpi, specie reintrodotta e attentamente monitorata, o qualche altro animale che rende particolarmente ricca e varia la fauna del parco.
Le attività nel Parco Naturale Adamello Brenta
All’interno del
Parco Naturale Adamello Brenta è possibile svolgere differenti attività tra cui:
- escursioni con esperti del Parco e guide alpine
- passeggiate alla scoperta dei luoghi preferiti dall’orso bruno
- traversate delle Dolomiti di Brenta e della Presanella, per i più esperti
- escursioni sugli alpeggi della Rendena, per tutti
- facili passeggiate, anche al tramonto o notturne
- attività giornaliere nella Val di Tovel o nella Val Genova
- passeggiate di mezza giornata
Ogni estate viene proposto un programma ricco e dettagliato che segnala cosa vedere al Parco Naturale Adamello Brenta.
Il nostro Hotel Gruppo Brenta rappresenta una soluzione di soggiorno ottimale che vi permetterà di trascorrere una vacanza indimenticabile ad Andalo, visitando le attrazioni naturalistiche del territorio circostante.